BluePink BluePink
XHost
Oferim servicii de instalare, configurare si monitorizare servere linux (router, firewall, dns, web, email, baze de date, aplicatii, server de backup, domain controller, share de retea) de la 50 eur / instalare. Pentru detalii accesati site-ul BluePink.
 


SOCRATES – CULTURA ED EDUCAZIONE

Dalle leggende e miti antici ai simboli contemporanei

RO

FR

IT
 

  

 

Listino
Compagni
Obiettivi
Prodotti finali
Reunioni di progetto
Eventi
Immagine
Nuovità
Legendes

 

 

 

 

EVENTI


Comenius
Azione 1
Socrates
– Programma dell Unione Europea nel domenio dell educazione
– fase II (1 gennaio 2000 – 21 dicembre 2006)
– la base legale delProgramma Socrates – art. 149 e 150 del trattato dell Unione Europea
– la devisa del Programma Socrates – "educazione e cultura"

Comenius
– La prima delle 8 azioni di Socrates
– Socrates si dedica al insegnamento preuniversitario
– Vuole:
1. Aumentare la qualita del insegnamento
2. Consolidare la dimensione europea del insegnamento
3. Promovare l’insegnamento delle langue stranieri

La struttura del l azione

Comenius

La formazione incipiente e continua dei

Professori

I patti scuolari
I progetti scuolari
I progetti linguistici
I progetti di svilupazione scuolarea

I progetti scuolari
- per gli alunni
– patto multilaterale(al minimo 3 paesi europei)
– per 3 anni
- I professori e gli alunni lavorano insieme su una tema d’interesso comune, quelo che permette:
- il cambio di esperienza
– trovare la diversità culturale, sociale,ed economica dell Europa
– aumentare le conoscenze generali
– motivare ha imparare le langue stranieri


Progetto scuolaro Comenius 1
"Dalle leggende e miti antici ai simboli contemporanei"

- deposto il 1 febraio 2004
– dura: 3 anni ( 2004-2007 )
– il primo anno di progetto: 1 settembre 2004 – 31 luglio 2005
– la lingua del progetto – lingua francese

Compagni:
• Colegiul National "Ion Maiorescu" din Giurgiu, România – coordonatore di progetto
• Collège "Corintin Rioux" din Moutiers les Mauxfaits, Franta
• Scuola Media Statale "Ugo Foscolo" din Foggia, Italia


Obiettivi del progetto

- conoscere il patrimonio culturale regionale e nazionala
– conoscere e comprendere la diversità culturale dell Europa tramite le somiglianze e/o differenze delle leggende,miti di ogni paese del progetto
– motivare gli alunni ha conoscere le langue stranieri
– utilizare nuove technici
– aumentare l’autonomia degli alunni e la fiducia nelle loro forze

Le attività del progetto

Anno I

- documentarsi, colletando le leggende I miti della regione e del paesa
– sistematizare I documenti trovate
– presentare le leggende più interesanti davanti ai colleghi di classe
– fare un top con le prime 5 leggendi – tramite voto
– fare la traduzione in francese e metterli sul site
– top delle prime 15 leggende di tutti I paesi partecipanti
– vizualizare le prime tre leggende
- trovare un logo per il progetto
– realizzare la pagina di internet del progetto


Anno II

- trovare le feste tradizionali e I rituali di queste feste
- realizzare un poster per ogni festa
– fotografare I poster e mandarli ai compagni di progetto
– mettere le foto sulla pagina di internet
– evidenziare le somiglianze/differenze delle feste in paesi diversi
– realizzare un qualendario comune con le migliori foto

Anno III

- realizzare una lista con simboli comuni dello stesso tempo: passato e presente
– realizzare e diffondere un questionario per selettare un certo numero di simboli moderni per vedere quale è il loro significato nell opinione di queli che risponderanno alle domande
– studiando I resultati, potremò fare un vocabolario dei simboli che esposerà le somiglianze/differenze delle representazioni mentali che abbiamo sui simboli di ogni paese

Prodotti finali

- una pagina d’Internet
- un qualendario comune con I poster realisati
– un vocabulario esplicativo dei simboli
- un CD multimedia "Europa frà miti, leggende e simboli"
– una representazione teatrale, una mostra di disegni
– una casette video con tutte le azioni